tribù frentana

associazione podistica

INFORMAZIONI UTILI

 

1. Visite mediche: quando serve, convenzioni in essere e regola del “Return to Play”

In mancanza di certificazione d’idoneità alla pratica sportiva agonistica per l’atletica leggera, gli atleti Tribù non potranno partecipare ad alcuna competizione agonistica né ottenere tessera FIDAL, se richiesta.

Tale visita può essere effettuata presso un centro medico a propria scelta oppure utilizzando le convenzioni in essere della Tribù.

La Tribù Frentana ha siglato, infatti, per il 2022 accordi con i seguenti Studi Medici:

  • SportLab Francavilla: (ECG sotto sforzo, spirometria, urine ed ecocuore)
  • Villa Giuni – Lanciano (ECG sotto sforzo, spirometria e urine);
  • C.M. – Altino (ECG sotto sforzo, spirometria e urine)

Per conoscere i prezzi stabiliti con le singole strutture e per prenotare la visita - gli atleti possono contattare il referente delle visite mediche Luca Di Stasio. Una volta ottenuto il certificato, l’atleta deve trasmetterlo in originale al referente Tribù, eventualmente anticipandolo in copia elettronica tramite email, whattapp e gli altri canali che verranno concordati.

NOTA BENE: In base al protocollo ministeriale “Return to Play” (Circolare n. 3566 del 18 gennaio 2022), gli atleti che hanno contratto il Covid e sono in possesso di certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica in corso di validità, dovranno sottoporsi a rivalutazione; a tal proposito dovranno contattare la struttura medica che aveva rilasciato la certificazione di idoneità. Una volta ottenuta attestazione “Return to play”, gli atleti dovranno consegnarla al referente visite mediche Tribù Luca Di Stasio.

Gli atleti che hanno contratto il Covid e la cui certificazione di idoneità agonistica risulti scaduta dovranno sottoporsi come di consueto a nuova visita di idoneità, comprensiva degli eventuali accertamenti aggiuntivi. Anche in tal caso sarà onere dell’atleta comunicare l’avvenuto contagio e la successiva guarigione al proprio medico sportivo.

 

2. Iscrizione gare tramite il sito Tribù: modalità e gestione dei problemi di accesso

L’iscrizione alle gare va effettuata UNICAMENTE tramite la funzione presente sul sito Tribù.

Di seguito si elencano i passaggi principali:

  • Accedere alla funzione “iscrizioni gare”
  • Selezionare la gara di proprio interesse, se presente
  • Cliccare su “iscriviti”
  • Inserire nome utente e password (qualora dimenticati, possono essere recuperati tramite l’apposita funzione oppure chiedendo a Massimo Nasuti il reset).
  • Cliccare su spunta “captcha” e confermare iscrizione selezionando “registrati”.

testata              eventi                           evento                                 login

 

 

In caso di iscrizione a competizioni di rilievo nazionale e internazionale (es. Maratone), l’atleta dovrà fare riferimento alle specifiche modalità di iscrizione indicate nel Regolamento; qualora la gara di rilievo nazionale o internazionale sia stata indicata come “trasferta societaria” l’atleta potrà fare riferimento al referente Trasferte Tribù a Pasquale Giammarino.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà nell’iscrizione l’atleta può interfacciarsi con il Presidente Federico Conte o con il referente Web Master Massimo Nasuti.

 

 

3. Tessere UISP e FIDAL: a chi serve e come ottenerle…

Tutti coloro che decidono di partecipare alle manifestazioni podistiche debbono possedere il tesseramento alla FIDAL e/o alla UISP. Per alcune competizioni (es. Mezze maratone e Maratone) il regolamento potrebbe tuttavia richiedere il possesso della tessera FIDAL.

Gli atleti interessati dovranno farne richiesta facendo riferimento al Presidente:

1) Tessera FIDAL più tessera UISP: € 20,00;

2) Solamente tessera FIDAL: € 14,00;

3) Solamente tessera UISP: gratuita.

Una volta verificato quanto sopra, il relativo costo va versato:

A) tramite pagamento sull’account SATISPAY della “Tribù Frentana” (sotto il QR Code):

 

Immagine1

 

B) tramite bonifico bancario sul conto indicato sotto (specificando la causale e il nome dell’atleta)

COORDINATE IBAN: IT08W0896877750000160100216

BENEFICIARIO: TRIBU' FRENTANA-ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ABRUZZI E MOLISE - SOC. COOP.

 

C) tramite postepay, indicando il seguente codice fiscale: CNTFRC78L16F152D

postepay federico conte

 

 

4. Trasferte Tribù 2023: dove si va e come partecipare

Per il 2023 il Direttivo ha deliberato di organizzare due trasferte societarie, una nazionale e una internazionale. Entrambe le mete si riferiscono a eventi sportivi che prevedono diverse distanze:

  • Bologna Marathon – 5 marzo 2023

Previste 4 distanze: 42 Km, 30 km, 21 Km e 5 km

https://www.bolognamarathon.run/

 

  • Athens Marathon. The Authentic – Atene (Grecia), 11 novembre 2023

Previste 3 distanze: 42 Km, 10 Km e 5 Km

https://www.athensauthenticmarathon.gr/

Il referente per le trasferte Pasquale Giammarino fornirà i programmi e le indicazioni per l’adesione degli atleti.

 

 

 

RENDICONDAZIONE EROGAZIONI PUBBLICHE

ANNO 2021

- Art. 1 D.L. 25/05/2021 nr. 73 € 2.000,00;

- Art. 1 D.L. 22/03/2021 nr. 41 € 2.000,00;

- DETERMINAZIONE DPM 002/67 REGIONE ABRUZZO DEL 22/03/2021 € 500,00;

- 04/06/2021 € 800,00 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO FONDI PARTE 1;

- 15/10/2021 € 2.200,00 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO FONDI PARTE 2;

- 23/12/2021 € 2.500,00 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO FONDI PARTE 3.

ANNO 2022

- 16/02/2022 € 1.397,72 REGIONE ABRUZZO SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA;

- 21/12/2022 € 511,54 REGIONE ABRUZZO "CONTRIBUTO ATTIVITA' ANNUALITA' 2022".

 

ISCRIZIONI GARE

 
VISUALIZZA

Home | Contattaci | Regolamento

Tribù Frentana associazione podistica - Via E. Mammarella, 3   66034 Lanciano (CH) - Tel: 338 4869103 - Fax: 0872 42124